Torta di cuore di mele senza grassi aggiunti
Ecco una torta cremosa senza burro e senza olio!
Vi piacerebbe una bella torta alle mele senza burro e senza olio? Ecco una fantastica torta cuore di mele che non contiene grassi aggiunti. Perché si chiama cuore di mele?
Non solo perché è stata realizzata con uno stampo a forma di cuore ma anche perché è stata realizzata una simpatica decorazione in superficie con tanti simpatici cuoricini di mele!
Come si realizzano è presto detto: prima di tutto si affettano le mele sbucciate a fette grandi. Queste saranno tagliate con una formina per biscotti a forma di cuoricino. In alternativa, si possono intagliare le fette a mano a forma di cuore. Tutti i residui di mela, le sagome in negativo derivate dalla coppatura con la formina, verranno ridotte a cubetti e riutilizzate all’interno del dolce.
Ma vediamo in dettaglio cosa ci occorre per realizzare questa torta di cuore di mele senza grassi aggiunti:
Ingredienti
- 3 tuorli + 3 uova intere
- 3 bicchieri di latte
- 250g di zucchero
- 4 cucchiai di farina
- Qualche cucchiaio d’acqua
- 1 bustina di vanillina
- 250g di farina per dolci
- 4 mele
- 1 bustina di lievito
Procedimento
Sciogliere 100g di zucchero in l’acqua finché non diventa trasparente. L’intero processo va effettuato sul fuoco in un pentolino.
- Scaldare il latte in un altro pentolino, più capiente e nel frattempo montare tre tuorli.
- Aggiungere l’acqua e zucchero alle uova, sempre mescolando, fino a che il composto risulterà quasi bianco.
- Unite poco più di metà del latte scaldato e i 4 cucchiai di farina.
- Quando risulterà omogeneo, aggiungere tutto il latte rimasto e mescolare sul fuoco fino ad ottenere una crema densa. Unire una bustina di vanillina e girare.
- Trucco: se il composto avrà prodotto grumi, si può inserire il mixer a immersione e frullare finché i grumi spariscono.
- Spegnere il fuoco, coprire il pentolino e lasciare raffreddare.
- Prendere due terrine.
- In una montare a neve tre albumi e aggiungere un paio di cucchiai di zucchero.
- Nell’altra montare i tre tuorli con 125g di zucchero, aggiungere 250g di farina e la bustina di lievito per dolci.
- Tagliare le mele a fette abbastanza spesse e tenere da parte tutte le fette più grandi. Ridurre tutte le fette più piccole in cubetti.
- Le fette più grandi di mela saranno tagliate con una formina a forma di cuoricino. In alternativa, si possono intagliare le fette a mano a forma di cuore. Tutti i residui di mela derivati dalla coppatura verranno ridotti a cubetti.
- Mescolare insieme gli impasti: quello con i tuorli, gli albumi montati a neve con lo zucchero e la crema raffreddata. Aggiungere infine le mele a cubetti.
- Rivestire con la carta forno uno stampo di almeno 26cm e versare il composto. Se avete uno stampo a forma di cuore sarà tutto più…romantico!
- Decorare la superficie con le mele a cuore.
- Cuocere in forno preriscaldato a 170° per 35 minuti o comunque fino a che la superficie della torta si farà ambrata e le mele scuriranno leggermente.
- Lasciare raffreddare e servire con una spolverata di zucchero.
Ecco una nuova torta di mele! La torta che sfornerete sarà cremosa e soffice senza l’aggiunta di burro o olio nell’impasto per una torta più leggera ma gustosissima!
Buon appetito!